18 maggio 2010
23/05/2010- Documentario “Marichica foi a primeira” a Roma
Evento: Marichica foi a primeira.
Dove: Cafè Cretcheu, Roma.
Quando: 23 maggio 2010, ore 18,30.
Informazioni: Tambankaonlus (associazione onlus che si occupa della diffusione della cultura capoverdiana in Italia) presenta a Roma un documentario sulle donne capoverdiane e sul loro progetto migratorio. In particolare, il documentario si riferisce a quelle donne, che dopo aver passato una gran parte della loro vita in Italia, decidono di ritornare nel loro Paese d’origine. Interverranno inoltre, Maria de Lourdes Jesus et Marzio Marzot. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura maggio 2010, Documentario, migrazione, Migrazione femminile
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/23052010-documentario-marichica-foi-a-primeira-a-roma/trackback/
Evento: Il digital divide in Africa: quando collegarsi a internet è un sogno, incontro con Ugo Guidolin, autore de “Sybo il mio amico stratosferico”.
Dove: Libreria Egea, via Bocconi 8 – Milano.
Quando: Lunedì 24 maggio, ore 18.30.
Informazioni: il secondo appuntamento con “I lunedì di Egea: da 0 a 1000”, a favore dell’associazione Oltre Food for brains, ha per tema il ‘digital divide’ (che indica il divario esistente fra chi ha accesso alle nuove tecnologie e chi non ne ha, pena l’esclusione sociale) e prevede la presentazione del libro , di U. Guidolin, docente di Comunicazione Multimediale, “Sybo il mio amico stratosferico”, un fantasy pensato per introdurre i bambini al tema del digital divide.
I Lunedì di Egea e Oltre – Cinque incontri con libri e autori, con giornalisti e fotografi – hanno come protagonista il libro, al centro di tutte le attività dall’associazione Oltre Foodforbrains, che tenta di facilitare l’accesso alla conoscenza e alla cultura per molti studenti.
Sostenere Oltre food for brains: Nel corso di ogni presentazione, fino a dicembre, sarà possibile sostenere il progetto Maktaba Secondary, dedicato a 1000 studenti delle scuole superiori della Tanzania. Il progetto prevede la realizzazione di due grandi biblioteche fornite di libri di testo e materiale didattico nelle scuole superiori di Ismani e Usolanga, Distretto di Iringa (Tanzania).
Per informazioni su Oltre visitare il blog .
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/il-digital-divide-in-africa-quando-collegarsi-a-internet-e-un-sogno/trackback/
Evento: Liv’n’ Direct- Unleashing Creativity.
Dove: National Art Gallery of Zimbabwe.
Quando: 25 maggio 2010.
Informazioni: La National Art Gallery of Zimbabwe organizza un’esposizione e una competizione d’opere d’arte, alla quale parteciperanno più di 300 artisti provenienti da ogni angolo dello Zimbabwe. Nella giuria sarà presente l’artista spagnolo Darío Basso, che avrà inoltre, l’occasione di presentare uno dei suoi lavori, dal titolo “Húmedo”. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura maggio 2010, Arte, Competizione, Esposizione
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/25052010-esizibizione-e-competizione-darte-in-zimbabwe/trackback/
06 maggio 2010
21-23/05/2010- Chimanimani Arts Festival in Zimbabwe
Evento: Chimanimani Arts Festival.
Dove: Chimanimani, Zimbabwe.
Quando: Dal 21 al 23 maggio 2010.
Informazioni: Pa lo Q’Sea, in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna e con “Espana Cooperacion Cultural Exterior “, organizza il festival annuale d’arte di Chimanimani. Il tema del 2010 è “Youth and Culture in Harmony”. E’ un evento culturale a 360 gradi in cui sono previste esposizioni, spettacoli di danza e teatro, concerti musicali e dibattiti. Sarà inoltre, un occasione di incontro e scambio per le popolazioni locali e rurali che avranno modo di presentare al pubblico le proprie tradizioni e i propri prodotti. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura maggio 2010, Arte, Concerti, Danza, Esposizione, Festival, teatro
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/21-23052010-chimanimani-arts-festival-in-zimbabwe/trackback/
Evento: Afropixel 2010.
Dove: Dakar, Senegal.
Quando: Dal 1° al 22 maggio 2010.
Informazioni: Kër Thiossane organizza all’interno del progetto “Rose des vents numerique”, finanziato dal programma UE-ACP d’appoggio alle industrie culturali, il festival “Afropixel”. L’obiettivo di “Afropixel” è quello di insegnare al pubblico a comprendere gli strumenti tecnologici, affinchè possano diventare un mezzo di produzione artististica e creativa nei Paesi africani. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura maggio 2010, Arte, Creatività, Festival, Industrie culturali, Paesi Acp, Tecnologia
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/15-2252010-festival-sullarte-la-tecnologia-e-le-trasformazioni-sociali-a-dakar/trackback/
Evento: Traffic Jam.
Dove: Lille, Francia.
Quando: Dal 25 marzo al 13 giugno 2010.
Informazioni: Lille 3000 organizza un’esposizione gratuita di opere dell’artista contemporaneo d’origine camerounense, Pascale Marthine Tayou. Info.
Parole chiave : Agenda cultura giugno 2010, Agenda Cultura maggio 2010, Arte contemporanea, Esposizione, Pascale Martin Tayou
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/2503-13062010-esposizione-di-pascale-marthine-tayou-a-lille/trackback/
Evento: Geo-graphics.
Dove: Bozar, Brussels, Belgio.
Quando: 9 giugno / 26 settembre 2010.
Informazioni: Per celebrare il cinquantennale dell’indipendenza del Congo e di altri 16 stati africani, il centro d’arte Bozar inaugura il 9 giugno, all’interno del festival “Visionary Africa”, una mostra d’arti plastiche e performative. Informazioni sul sito ufficiale dell’evento
Parole chiave : Agenda cultura agosto 2010, Agenda cultura giugno 2010, Agenda cultura luglio 2010, Agenda Cultura maggio 2010, Agenda cultura settembre 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/30-05-1026-09-visionary-africa-un-festival-per-50-anni-di-indipendenza/trackback/
Evento: 1514 Le nuvole non si fermano.
Dove: Bologna, Teatro Duse.
Quando: 30 aprile 2010, ore 21.
Informazioni: Visual Lab presenta al Teatro Duse l’anteprima del film “1514 Le nuvole non si fermano”. Il documentario, diretto da Carlotta Piccinini e prodotto da Umberto Saraceni di Visual Lab, nasce dal desiderio dell’Associazione El Ouali di documentare la Sahara Marathon, un progetto di solidarietà internazionale che il 21 febbraio 2009 ha portato nei campi profughi Sahrawi circa 400 atleti provenienti da tutto il mondo.
Il progetto Sahara Marathon nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di vita di un popolo che da trentacinque anni lotta per il diritto all’autodeterminazione. Info.
Parole chiave : Agenda cultura aprile 2010, Autodeterminazione dei popoli, Cinema, Documentario, Popolo Sahrawi
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/30042010-proiezione-del-documentario-1514-le-nuvole-non-si-fermano-a-bologna/trackback/
Evento: Paris 14 Culture Foot è un avvenimento culturale e sportivo che si propone di discutere diversamente dell’ Africa e del calcio.
Dove: nel 14esimo arrondissement di Parigi.
Quando: Fino al 13 giugno.
Info: L’evento è legato da una parte ai prossimi mondiali di calcio che si terranno in Sudafrica e dall’altro alle Celebrazioni per il Cinquantenario delle indipendenze africane. Il programma prevede:
– Mostre fotografiche delle opere di: Andrew Esiebo, Americo Mariano, Christine Fenzl, Florian Laval, Ronan Elies, Jacky Macé, presso il parco Montsouris, lo stadio Elisabeth, la Mairie del 14esimo arrondissement e in rue Vercingétorix (tutti nel 14esimo arrondissement).
– Proiezione di film sull’importanza economica, politica e sociale del calcio in Africa. Questi film offriranno l’occasione per parlare del calcio come metafora del mondo e riflettere sulla realtà del continente africano all’inizio del 21 secolo.
– “Challenge 14 Culture Foot”, un torneo di calcio a 5, le cui finali si svolgeranno il 12 e il 13 giugno presso lo stadio Elisabeth e saranno seguite da un concerto.
– Quiz sulla storia del calcio e dell’Africa a cui seguirà la proiezione sul grande schermo del torneo di PES (Wold Cup 2010).
Le Paris 14 Culture Foot, organizzato dalla Mairie del 14esimo arrondissement e da African Football Factory, è finanziato dal Comun di Parigi e dal Segretariato di stato agli sport nel quadro del Cinquantenario delle Indipendenze africane.
Per info.
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/14-1362010-paris-14-culture-foot-una-nuova-prospettiva-sullafrica-e-il-calcio/trackback/
23 aprile 2010
28-29-30/04/2010- Festival del cinema africano ad Ancona
Evento: 9° Festival del cinema africano.
Dove: Ancona.
Quando: 28-29-30 aprile 2010.
Informazioni: Il Circolo Culturale Africa di Ancona organizza per la nona volta, il Festival del cinema africano. Per tre giorni, verranno proiettati nel Cinema Mister Oz, opere dirette da artisti africani. Info e programma.