06 aprile 2017

La possibilità di sopravvivenza delle lingue africane

L’Africa ha un patrimonio linguistico immenso: le lingue valutate sono tra 1.250 e 2.100, ma altre stime parlano addirittura di 3.000 lingue. Molte sono lingue vivissime, parlate. La classificazione attualmente in uso presso la comunità scientifica è per lo più basata sull’opera del linguista e antropologo statunitense Joseph Greenberg “The Languages of Africa” (1963), che raggruppa la maggior parte delle lingue africane in 4 famiglie:

  • Afro-asiatiche: 374 lingue diffuse nel Nord Africa e Corno d’Africa, sono generalmente suddivise dai linguisti in 6 sottogruppi (lingue berbere, ciadiche, cuscitiche, omotiche, semitiche, lingua egiziana) e comprendono l’arabo, l’amarico, l’oromo, l’hausa.
  • Niger-Congo: questa famiglia di lingue è una delle più ampie del mondo (1532 lingue), sono diffuse nella parte più vasta dell’Africa (Africa sub-sahariana e Africa del sud) e parlate da circa l’85% della popolazione africana. I tre principali sottogruppi sono il cosiddetto gruppo Niger-Congo A, il gruppo Niger-Congo B (lingue bantu) e il gruppo delle lingue kordofaniane. Fanno parte della famiglia Niger-Congo il wolof, il fula, lo swahili, lo yoruba, l’igbo.
  • Nilosahariane: 205 lingue diffuse nell’Africa centro-settentrionale (la zona più estesa interessa il Sudan), tra il bacino del Nilo e il Sahara centrale. A questo gruppo appartengono il Luo, il Kanuri, il Masai.
  • Khoisan: sono 27 lingue distribuite principalmente nella zona del Kalahari e di alcune zone nella Tanzania. La maggior parte sono in via di estinzione, alcune sono già scomparse.

lingue

 

Ma in un continente di 55 paesi e oltre 2.000 lingue, è sconvolgente che le lingue ufficiali prevalentemente utilizzate sono lingue straniere (francese, inglese, spagnolo, portoghese). Ad esempio, il francese in Africa, secondo le stime ufficiali dell’OIF per il 2006, è parlato come lingua madre o come seconda lingua da milioni di persone: ciò fa dell’Africa il continente più francofono del mondo. Tale cifra è destinata ad aumentare fortemente nei prossimi anni, anche a causa dell’aumento della scolarizzazione e dell’uso delle lingue straniere nelle istituzioni scolastiche. La marginalizzazione delle lingue indigene lascia molte lingue africane senza un ruolo da svolgere. Una lingua, per sopravvivere, deve avere un ruolo definito nella società: infatti, ad esempio, il francese è comunemente utilizzato come mezzo di comunicazione che consente di superare le barriere culturali. Inoltre i parlanti spesso adottano una lingua diversa da quella delle proprie origini per motivi politici, economici e religiosi. Con la mancanza di un ruolo ben definito, dunque, una lingua tende ad essere meno utilizzata, e alla fine muore. Infatti, molti parlanti africani si sono spostati verso altre lingue, e molte lingue africane sono sul punto di essere in via di estinzione. Le lingue africane, comunque, possono essere non solo conservate, ma anche imparate e trasmesse alle generazioni per ragioni di varia natura, ad esempio ci sono alcuni popoli che continuano a coltivare la tradizione e a trasmettere la lingua delle origini; e ci sono diversi tentativi di tenere vive le lingue anche in contesti ufficiali come nella scuola primaria ed elementare, oppure, ad esempio, gli stessi politici spesso usano le loro lingue madri per rivolgersi ai concittadini. Ci sono anche i contesti accademici, come il Journal of West African Languages il cui scopo è pubblicare articoli e saggi sugli aspetti legati alle lingue africane, poi ci sono le Università e i corsi online o siti web come il CultureTreeTvYoruba, che è un progetto pensato da una mamma nigeriana trasferitasi nel Regno Unito, che ha deciso di far apprendere la sua lingua madre, lo yoruba, ai bambini espatriati. Tutto è partito dal desiderio che i suoi figli imparassero questa lingua per non perdere il senso di appartenenza alla loro cultura. Così tra favole, filastrocche, canzoni, si insegna una lingua straniera a un bambino. Proponiamo in questa sede un video dell’attività di questa mamma nigeriana.

 

un articolo di Roberta Sireno

Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/la-possibilita-di-sopravvivenza-delle-lingue-africane/trackback/