11 febbraio 2010
Dal 29/1/2010 – Schizzi d’opinione a Caen (Normandia)
Evento: Apertura mostra permanente di illustrazioni e vignette ‘Taches d’opinions’
Dove: Le Mémorial. Cité de l’Histoire pour la Paix – Caen.
Quando: Dal 29 Gennaio.
Informazioni: Apertura di un nuovo spazio permanente dedicato all’esposizione delle opere di 70 illustratori per la stampa e vignettisti di tutto il mondo sui temi della difesa dei Diritti dell’Uomo, la pace nel mondo, le minacce ecologiche, la censura e il divario tra Nord e Sud del mondo.
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/2912010-schizzi-dopinione-a-caen-normandia/trackback/
10 febbraio 2010
15-21/03/2010- Festival Cinema Africano a Milano
Evento: 20° Edizione del cinema africano, Asia e America.
Dove: Milano.
Quando: Dal 15 al 21 marzo 2010.
Informazioni: A Milano vanno in scena lungometraggi e documentari africani, asiatici e dell’America Latina, dedicati agli appassionati dell’arte cinematografica e delle culture di differenti realtà del mondo. Il festival, organizzato dal COE- Centro Orientamento Educativo, non prevede solo la proiezione di circa 80 tra films e video, ma anche due sezioni competitive, alle quali possono partecipare, a seconda del concorso, cortometraggi, lungometraggi e documentari. Questa manifestazione vuole essere un modo per promuovere attraverso l’arte cinematografica, la conoscenza della cultura africana, latino-americana e asiatica. Non solo cinema dunque, ma anche dibattiti e mostre, in cui potersi scambiare opinioni ed entrare in contatto diretto con i vari registi. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura marzo 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/15-21032010-milano-festival-cinema-africano/trackback/
10 febbraio 2010
7/05/2010-7/06/2010- Biennale d’arte contemporanea africana a Dakar
Evento: Dak’art 2010. La IX Biennale dell’arte contemporanea africana.
Dove: Dakar (Senegal).
Quando: Dal 7 maggio 2010 al 7 giugno 2010.
Informazioni: L’esposizione internazionale d’arte africana organizzata dal 1992 dal Segretariato Generale della Biennale di Dakar aprirà le sue porte il 7 maggio. Quest’anno il tema sarà “Retrospettive e perspettive: 20 anni d’arte contemporanea”. Non si tratta di una semplice mostra, perchè a far da contorno all’esposizione di opere, verranno organizzati dibattiti, incontri, vernissages, conferenze e spettacoli. Uno degli obiettivi della Biennale è quello di favorire la circolazione degli artisti e delle opere in Africa e nel mondo. Info.
Parole chiave : Agenda Cultura maggio 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/7052010-7062010-dakar-biennale-darte-contemporanea-africana/trackback/
Evento: “Il tempo ritrovato”- Forme e storia dell’arte africana nella Collezione Corsi.
Dove: Museo Africano di Verona.
Quando: dal 13 novembre 2009 al 20 giugno 2010.
Informazioni: Un tuffo nella storia dell’Africa attraverso la collezione di Fabrizio Corsi. Una mostra che vuole essere un incontro tra la storia e l’etnologia. Possiamo ripercorrere infatti, attraverso le sculture africane, il passato e il presente di questo continente e poter quindi, osservare e comprendere le diversità tra le differenti regioni e come gli anni e gli scambi tra le varie culture e popolazioni abbiano contribuito a creare ciò che oggi conosciamo. Info.
Parole chiave : Agenda cultura febbraio 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/dal-13112009-al-20o62010-mostra-il-tempo-ritrovato-al-museo-africano-di-verona/trackback/
Evento: La libertà degli altri, la Toscana contro il razzismo, la xenofobia e le nuove schiavitù.
Dove: Nelson Mandela Forum (Ex Palazzetto dello Sport a Campo di Marte), Firenze.
Quando: 11 febbraio 2010- ore 21.
Informazioni: La CGIL Toscana, con la direzione artistica di Sergio Staino ha organizzato per l’11 febbraio una manifestazione gratuita a Firenze per celebrare il ventennale della liberazione di Nelson Mandela. Una serata d’impegno civile e musica per non dimenticare e per riflettere su temi purtroppo ancora attuali. Uno spettacolo per invitare i cittadini a ribellarsi agli attacchi di razzismo e xenofobia tutt’ora presenti nel nostro Paese. Parteciperanno alla serata artisti come Guccini, Nada, Paola Turci, Paolo Hendel, Tetes de Bois, Juan Carlos ‘Flaco’ Biondini, e Gabin Dabiré e interveranno tra gli altri, Guglielmo Epifani e Claudio Martini.
Sarà quindi, la musica lo strumento per potere parlare di politica e dei problemi sociali.
Parole chiave : Agenda cultura febbraio 2010, musica, razzismo
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/11022010-la-liberta-degli-altri-la-toscana-contro-il-razzismo-la-xenofobia-e-le-nuove-schiavitu-a-firenze/trackback/
23 gennaio 2010
23/1/2010 – Bologna. Fathi Hassan in mostra alla NerA
Evento: AKKIJ. Mostra personale di Fathi Hassan.
Dove: NerA Galleria d’Arte Africana. Bologna.
Quando: Dal 23 Gennaio. Performance live dell’artista il 30/1.
Informazioni: La mostra propone una serie di opere pittoriche in tecnica mista, che racchiudono vari momenti del percorso artistico del Maestro di origine nubiana, che vive ed opera in Italia da più di vent’anni. Le scritture, i volti e gli animali simbolici rimandano e tramandano la tradizione nubiana orale. Info.
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/2312010-bologna-fathi-hassan-in-mostra-alla-nera/trackback/
22 gennaio 2010
2/2/2010 – Amsterdam. Residenza cerca artisti
Evento: Candidatura e permanenza presso la Rijksakademie.
Dove: Amsterdam.
Quando: Da Gennaio a Dicembre 2010 (candidature fino al 2 Febbraio).
Informazioni: La Rijksakademie è una residenza per artisti, con ateliers, biblioteca e una collezione di opere d’arte ed è destinata ad accogliere giovani artisti di tutti i continenti. E’ possibile inviare la propria candidatura per risiedervi da Gennaio a Dicembre 2010 fino al 2 Febbraio. Info.
Parole chiave : Agenda cultura febbraio 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/222010-amsterdam-residenza-cerca-artisti/trackback/
22 gennaio 2010
27/4 – 2/5/2010 – Harare. Festival Internazionale delle Arti
Evento: Festival Internazionale delle Arti.
Dove: Harare (Zimbawe).
Quando: Dal 27 Aprile al 2 Maggio.
Informazioni: Il Festival ha come tema ‘About Face’, ovvero il cambiamento, e vedrà la presenza di artisti di 20 paesi differenti in tutti i campi dell’arte. Ulteriori informazioni sul sito.
Parole chiave : Agenda cultura aprile 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/274-252010-harare-festival-internazionale-delle-arti/trackback/
21 gennaio 2010
19/2/2010 – Liverpool. Contemporary Art and the African Diaspora
Evento: Simposio sul tema L’Arte contemporanea e la diaspora africana.
Dove: Tate Liverpool The Auditorium.
Quando: 19 Febbraio 2010, dalle 10.00 alle 17.00.
Informazioni: Artisti, curatori, storici dell’arte, critici discuteranno circa il ruolo degli artisti della diaspora africana nel quadro dell’Arte contemporanea mondiale e del Modernismo. Ulteriori informazioni sul sito della Tate Liverpool.
Parole chiave : Agenda cultura febbraio 2010
Trackback url: https://www.africaemediterraneo.it/blog/index.php/1922010-liverpool-contemporary-art-and-the-african-diaspora/trackback/
19 gennaio 2010
4-7/2/2010 – Salone delle Letterature africane a Bruxelles
Evento: Salone delle letterature africane sul tema ‘Lo scritto come strumento d’integrazione’.
Dove: Bruxelles.
Quando: Dal 4 al 7 Febbraio.
Informazioni: Il Salone riunirà autori ed editori per presentare la letteratura africana, scritta ed orale, in diverse lingue dell’Unione Europea (francese, inglese, italiano, olandese).
Nei 4 giorni del Salone, oltre a dibattiti e conferenze, vi saranno spazi dedicati ai bambini. Ulteriori informazioni sul sito.